Come faccio ad evitare che la mia casa venga svenduta all’asta?

La tua casa è andata all’asta o sta per andarci?
Hai ricevuto un atto di pignoramento immobiliare?
Se non prendi in mano la situazione, lo faranno i tuoi creditori!
Il tuo immobile verrà venduto all’asta ad un prezzo decisamente inferiore al suo valore di mercato; perderai quindi la casa ed il debito residuo rimarrà sulle tue spalle!

Se vuoi evitare che la tua casa venga svenduta all’asta dai tuoi creditori, il SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE può fare al caso tuo!
Tramite il Saldo e Stralcio Immobiliare potrai ottenere una riduzione del tuo debito complessivo e vendere autonomamente sul libero mercato l’immobile pignorato, o già oggetto di esecuzione immobiliare, evitando così l’asta giudiziaria!
Un esempio:

Ammontare totale del debito: 250.000€
Valore di perizia dell’immobile: 230.000€

SENZA LA NOSTRA ASSISTENZA
L’immobile viene pignorato e messo all’asta
Stima della vendita all’asta per: € 140.000
CON LA NOSTRA ASSISTENZA
L’immobile viene venduto sul libero mercato
Stima della vendita sul libero mercato: € 210.000
Ammontare finale dei debiti
(con ipotesi di stralcio ad un valore medio del 65%): € 162.500
DEBITO RESIDUO ANCORA DA PAGARE:
€ 90.000
RICAVO NETTO:
€ 47.500

Vuoi capire meglio come funziona?
Ricevere un atto giudiziario è sicuramente una brutta esperienza di per sé, ma quando si tratta di un pignoramento immobiliare e la propria casa sta per andare all’asta, la situazione appare particolarmente angosciante: il debitore vede i sacrifici di una vita andare in fumo e si convince di non aver alcuna alternativa se non lasciar andare avanti il pignoramento; non c’è nulla da fare se non rassegnarsi e lasciare che gli eventi seguano il loro corso, o forse no?

COSA SUCCEDE SE L’IMMOBILE VIENE PIGNORATO O MESSO ALL’ASTA?

Nella maggioranza dei casi, il debitore, senza speranza, lascia che il pignoramento prosegua poiché convinto di non aver possibilità di modificare la situazione.
Il suo destino appare segnato: l’immobile verrà svenduto all’asta per l’azione degli speculatori immobiliari che, con la complicità dei ribassi di Legge, tendono a farlo deprezzare il più possibile e, conseguentemente, la sua precaria situazione economica verrà ulteriormente aggravata dal non avere più una casa. Ma non è tutto! I pochi spicci ricavati andranno a sanare solo parzialmente il debito originario: il debito residuo rimarrà lì, come una spada di Damocle, pronto a gravare sulla testa del debitore. Questi, oltre ad essere costretto a farsi ospitare o a pagare un affitto, è quindi nuovamente alla mercé dei creditori, pronti ad infierire su di lui e sui suoi beni con ogni mezzo possibile al fine di recuperare l’importo residuo. A questo punto, le loro azioni mireranno ad aggredire lo stipendio/la pensione del debitore e, addirittura, i suoi conti correnti, fino al sanamento del debito.
Poniamo il caso che a fronte di un debito di 100 e di un valore immobiliare di 150 (quindi oltremodo sufficiente a sanare il debito), la casa venga venduta a 50 a causa dei ribassi d’asta: il debitore resta ancora tale per 50 ma non ha più la casa.
Oppure può accadere che, a fronte di un debito di 100 e di un valore immobiliare di 80 (quindi già incapiente all’origine), la casa venga venduta a 20; il danno per il debitore è ancora maggiore.
In tali situazioni è comprensibile abbattersi ma non è il momento di perdere le speranze:
l’assistenza di un esperto ti consentirà di evitare l’asta.
I nostri professionisti, infatti, sanno su cosa puntare in casi come questi!
Quando un immobile va all’asta, si generano problemi non solo per il debitore, ma anche per il creditore.
Il creditore, infatti, ha moltissimo da perdere con l’utilizzo dell’esecuzione immobiliare: i costi della procedura sono molto alti, i tempi molto lunghi ed il ricavato, spesso, molto basso, come abbiamo visto sopra. Inoltre, dopo l’esecuzione, il creditore non ha molte possibilità di rientrare delle somme non recuperate in quanto spesso non c’è più nulla da aggredire se non uno stipendio.

È per questo che, con l’aiuto del professionista giusto, è possibile bloccare l’asta e muoversi stragiudizialmente con un Saldo e Stralcio Immobiliare.

COS’è IL SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE?

Il Saldo e Stralcio Immobiliare è una procedura extragiudiziale, cioè non prevede la comparizione davanti ad un tribunale e non coinvolge la regolamentazione predefinita dal codice, e consiste nell’accordarsi con il creditore per poter vendere l’immobile in autonomia e, possibilmente, al valore di mercato.
Una volta trovato l’acquirente e raccolta la sua offerta, si propone al creditore una cifra per chiudere il debito. Se questo accetta l’offerta, il debitore si libera del suo debito ed il creditore ottiene un ricavo superiore a quello che avrebbe ottenuto con l’esecuzione immobiliare e l’asta.
Tutti felici insomma!
Sempre per fare un esempio, se il debito è 100 e la vendita può realizzarsi a 65, il creditore procedente abbatterà il debito del 35% liberando completamente il debitore che, di lì a poco, sarà cancellato dall’elenco dei cattivi pagatori e potrà nuovamente accedere al credito.

MA è COSì SEMPLICE?

Uno dei pre-requisiti principali per ottenere un buon risultato è la qualità delle trattative che si pongono in essere con i creditori.
L’esperienza sul campo e la piena padronanza delle più avanzate tecniche di negoziazione, nonché la conoscenza approfondita del “dietro le quinte” del mondo creditizio, consentono al Team di Dottor Debito di ottenere i migliori risultati sperabili!

Riassumendo, con l’assistenza dei nostri avvocati, commercialisti, consulenti finanziari ed agenti immobiliari che da oltre 25 anni affrontano quotidianamente controversie con i più svariati istituti di credito, potrai:
• Capire innanzitutto se il Saldo e Stralcio Immobiliare è la soluzione migliore per te tramite un’analisi completa della tua situazione;
• Ricavare il massimo dalla vendita del tuo immobile;
• Estinguere il tuo debito ed essere riabilitato a livello creditizio;
• Evitare il rischio di nuove azioni di pignoramento (ad esempio sullo stipendio).

Contattaci per scoprire come affrontare i tuoi creditori, la prima consulenza è sempre gratuita!

    0Shares

    Sull'autore:

    --

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *