Saldo e Stralcio Immobiliare
La soluzione quando il tuo immobile è a rischio Pignoramento.
Evita l’asta. Chiudi i debiti. Non svendere il tuo immobile.

Il saldo e stralcio immobiliare può trasformare una situazione di rischio – come un pignoramento imminente – in una reale possibilità di chiudere i debiti e ripartire con serenità.

Un problema più diffuso di quanto pensi

Nel 2023 sono stati messi all’asta oltre 111.000 immobili, con una media di più di 300 aste al giorno.
Secondo i dati ufficiali, la svalutazione media in asta supera il 50% rispetto al valore reale dell’immobile.
Nel primo trimestre 2024, sono stati emessi oltre 37.000 avvisi d’asta, con un valore medio di appena €136.700.

Ma qual è la conseguenza peggiore?
Molti proprietari perdono la casa e rimangono comunque indebitati.

Questi numeri dimostrano quanto sia importante agire subito, prima che il tribunale prenda il controllo.

Un rischio concreto se aspetti troppo

Davanti a un pignoramento, l’errore più comune è rimandare. Attendere o ignorare il problema non lo risolve. Anzi, peggiora tutto.

x

Ogni giorno che passa fa crescere il debito e riduce il valore realizzabile: l’asta abbassa progressivamente il prezzo base dell’immobile, spesso con ribassi automatici. Il rischio concreto è una vendita a valori insufficienti a coprire anche solo metà del debito, che nel frattempo continua ad aumentare.

x

⁠Le iniziative dei creditori non si interrompono: notifiche, ipoteche, procedure esecutive e segnalazioni nei sistemi di informazione creditizia proseguono senza sosta. Anche dopo l’asta, se il ricavato non è sufficiente, i creditori restano legittimati a recuperare la quota residua.

x

Il debito residuo si estende ad altri beni e redditi: se la vendita forzata non copre l’intero importo, i creditori possono agire su stipendio, conti correnti o altri beni, generando ulteriori pignoramenti e limitando l’accesso a nuove forme di credito.

x

⁠Si riducono le opzioni di gestione: quando la procedura giudiziaria è avviata, lo spazio per soluzioni volontarie si restringe notevolmente e le alternative realmente percorribili diventano limitate.

Per questo è essenziale intervenire in anticipo: agire per tempo consente di preservare più valore, definire accordi più sostenibili e chiudere la posizione prima che si aggravi ulteriormente

Ti riconosci in queste situazioni?

Hai un immobile ma i debiti sono ormai insostenibili e non riesci più a farvi fronte regolarmente?
Stai ancora pagando le rate, ma può bastare un imprevisto per compromettere tutto l’equilibrio?
Hai già ricevuto un decreto ingiuntivo, un atto di precetto o un pignoramento che mette a rischio la tua casa?
⁠Hai ricevuto la decadenza dal beneficio del termine o hai subito l’iscrizione di ipoteca?
⁠Vorresti vendere per liberarti dei debiti, ma i creditori bloccano ogni trattativa con richieste e vincoli impossibili da soddisfare?
Tieni aperta la speranza di vendere, ma sai già che il ricavato non sarebbe sufficiente per chiudere tutti i tuoi debiti?

Anche una sola di queste circostanze è sufficiente: intervenire subito ti dà più opportunità per bloccare l’asta e proteggere il valore dell’immobile.

Saldo Stralcio Immobiliare

Cos’è il saldo e stralcio immobiliare?

È una soluzione stragiudiziale che ti consente di:

Non è una procedura soggetta al vaglio del tribunale, come accade per le procedure di sovraindebitamento. Richiede invece un intervento integrato, tecnico e tempestivo.
Tentare da soli, affidarsi a professionisti non specializzati o non coordinati, espone al concreto rischio di fallire l’operazione.

Il saldo e stralcio immobiliare con Dottor Debito

Superare una situazione debitoria legata a un immobile richiede un approccio mirato, con interventi legali, strategici e operativi, tra cui:

Trattative legali mirate con banche e finanziarie per ottenere riduzioni concrete e formalizzate del debito.

Coordinamento della vendita sul mercato libero, per evitare la svalutazione dell’asta e ottenere il massimo dal proprio immobile.

Gestione completa di ogni fase, dagli atti legali alle scadenze, fino al rogito.

Strategia personalizzata, costruita sulla reale situazione debitoria e immobiliare.

Nessuno di questi passaggi è sufficiente da solo.
Serve un lavoro coordinato tra legali, tecnici e professionisti immobiliari: solo così si può chiudere il debito in modo sostenibile, senza lasciare margini d’errore o sorprese finali.

Come lavoriamo
Affidati a un percorso già collaudato

Ogni situazione è diversa, e per questo non esiste una formula unica.
Il nostro metodo parte da un’analisi precisa e costruisce la strategia più adatta per il tuo caso.
Ecco come operiamo:

1

Analisi tecnica della posizione debitoria e immobiliare

Valutiamo tutti i debiti, la documentazione legale e la situazione patrimoniale. Nessuna azione parte senza una visione completa della situazione.

2

Verifica della vendibilità e dei vincoli sull’immobile

Identifichiamo il valore di mercato, eventuali ipoteche o pignoramenti, blocchi catastali e ogni elemento utile alla vendita.

3

Contatto e negoziazione diretta con i creditori

Apriamo un dialogo strategico strutturato con le banche o finanziarie per ottenere uno strancio consistente e formalizzare una proposta sostenibile.

3

Piano operativo e gestione della vendita

Coordiniamo ogni fase: contatti, offerte, accettazione da parte dei creditori, preparazione dei documenti. L’obiettivo è vendere prima che l’asta inizi.

4

Chiusura dell’operazione e liberazione del debito

Una volta realizzata la vendita, procediamo con l’estinzione integrale del debito residuo con atto formale. Il tutto viene documentato e chiuso in modo trasparente.

È un metodo costruito su anni di esperienza in casi complessi, con un Team dedicato che lavora in modo coordinato e multidisciplinare.

Casi reali di risultati raggiunti

VALORE IMMOBILE SUPERIORE AL DEBITO

VALORE IMMOBILE PARI AL DEBITO

DEBITO SUPERIORE AL VALORE

Come funziona l’iter esecutivo

1

Decadenza dal beneficio del termine - quando il creditore può richiedere tutto e subito.

2

Decreto ingiuntivo - convalida dal giudice

3

Precetto - ti dà pochi giorni per saldare.

4

Atto di pignoramento immobiliare - L’immobile viene bloccato.

5

Fissazione dell’asta - valore dimezzato rispetto al mercato.

6

Vendita giudiziaria - spesso con ricavi insufficienti a coprire il debito.

Più aspetti, più perdi opportunità.
Intervenire subito può fare la differenza tra un nuovo inizio o rimanere indebitati.

Falsi miti da sfatare
Smontiamo le convinzioni che ti tengono fermo

✖ Falso: il debito può restare.

✖ Non è vero: è pignorabile, a seconda dei casi.

✖ Revocabile e inutile se non inserito in una strategia solida.

✖ Falso: Servono professionisti con esperienza specifica in trattative immobiliari ed esecutive.

Perché scegliere Dottor Debito
Evita errori che possono costarti caro

Affidare la vendita dell’immobile a soggetti inesperti o cercare soluzioni improvvisate può trasformare un’opportunità in un disastro finanziario. Con il nostro supporto puoi contare su:

esperienza-gestione-debiti

Oltre 5.000 clienti supportati nella gestione dei debiti.

gestione-debiti-italia

Presenza a Milano, Roma, Verona e in espansione.

Team specializzato debiti

Un Team di avvocati, esperti immobiliari, fiscalisti e consulenti.

Soluzioni personalizzate debiti

Strategie mirate, sperimentate e documentabili.

Affidarsi a soluzioni generiche, al passaparola o a professionisti senza esperienza specifica nella gestione del saldo e stralcio immobiliare può comportare errori gravi e errori gravi e irreversibili

Vendere senza il consenso dei creditori può bloccare l’operazione.

Farsi illudere da “consulenze” costose che promettono protezione del patrimonio con fondi patrimoniali o atti di donazione.

Delegare a soggetti inesperti rischia di svalutare l’immobile o compromettere la trattativa.

Agire tardi o senza una strategia condivisa può portare alla perdita della casa senza estinguere il debito.

Noi gestiamo ogni fase: analizziamo atti e debiti, contattiamo i creditori, coordiniamo la vendita fuori asta e definiamo un saldo a stralcio sostenibile, solo se utile e realizzabile. Con Dottor Debito eviti gli errori più comuni e valorizzi al massimo il tuo immobile anche se già pignorato.

È il momento di prendere in mano la situazione

Ogni giorno in più significa meno valore per il tuo immobile e meno margine per trattare.
Ora che hai chiaro cosa rischi lasciando passare il tempo, valuta cosa puoi davvero ottenere scegliendo di agire subito, nel modo giusto.

FAQ
Domande frequenti sul Saldo e Stralcio Immobiliare

È una trattativa strutturata che permette di vendere l’immobile e chiudere i debiti, prima che si arrivi all’asta.

Ogni situazione è diversa, ma gli accordi più comuni prevedono sconti tra il 40% e l’80%.

Sì, se la trattativa viene gestita correttamente, è possibile intervenire anche dopo il pignoramento.

Il creditore può richiedere l’intero importo residuo in un’unica soluzione, annullando la rateizzazione.

Assolutamente sì: prima si agisce, più soluzioni si hanno. Dopo l’asta, si perde il controllo.

Sì. Il saldo e stralcio immobiliare non richiede l’intervento del tribunale, è una strategia tecnica e negoziale

Si valuta ogni posizione separatamente, ma si costruisce un’unica strategia coordinata. Anche se le banche sono diverse, l’obiettivo è presentare una proposta complessiva che garantisca la massima efficacia con il minimo sforzo da parte tua.

Dipende dalla complessità della posizione, ma mediamente il percorso completo dura tra 3 e 6 mesi. Intervenendo prima del pignoramento si guadagna tempo e si evitano complicazioni inutili.

Può succedere, ma è raro. Nei casi in cui il creditore rifiuta ogni proposta o l’immobile non è vendibile, esistono soluzioni alternative come l’eventuale accesso a procedure più strutturate. In ogni caso, non rimarrai senza una strada percorribile.

Hai ancora dubbi?

Richiedi una consulenza senza impegno: il primo passo non costa nulla. risponderà un consulente esperto, non un call center.

Compila il modulo di contatto oppure scrivici su WhatsApp.
Il primo passo è ascoltarti. Il secondo è proteggerti.

Dove gli altri si fermano,
noi iniziamo a lavorare.

Se il tuo professionista non è riuscito ad aiutarti, non devi perdere le speranze. Ciò di cui hai bisogno è una struttura specializzata.